- aduggiare
- aduggiare (ant. auggiare) v. tr. [prob. der. di uggia ] (io adùggio, ecc.), lett.1. (non com.) [danneggiare con la propria ombra] ▶◀ (ant.) aduggere, inaridire, isterilire. ↓ ombreggiare.2. (fig.)a. [ostacolare con molestie e noie] ▶◀ infastidire, irritare, opprimere, (lett.) tediare. ↑ molestare, tormentare. ◀▶ pungolare, spronare, stimolare.b. [rendere triste] ▶◀ intristire, rattristare. ◀▶ allietare, dilettare, divertire, rallegrare.■ aduggiarsi v. intr. pron.1. [coprirsi d'ombra] ▶◀ adombrarsi.2. (fig.)a. [diventare arido, triste] ▶◀ adombrarsi (per), guastarsi, intristirsi. ◀▶ allietarsi, rallegrarsi, rasserenarsi.b. [farsi prendere dall'irritazione] ▶◀ infastidirsi, innervosirsi, inquietarsi, irritarsi, spazientirsi. ↑ infuriarsi. ◀▶ acquietarsi, calmarsi, rabbonirsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.